COMUNICATO PHELAN MCDERMID SYNDROME
Abbiamo appena iniziato una collaborazione con una casa farmaceutica per testare l’attività in vitro ed in vivo di una nuova molecola in grado di modulare positivamente l’attività del recettore metabotropo di tipo 5.
Al momento si tratta ancora di sperimentazione su modelli animali. Qualora i risultati del nostro studio dovessero dare risultati positivi ci saranno le basi scientifiche affinché la casa farmaceutica possa iniziare a pensare ad uno studio preclinico nell’uomo.
La parte sperimentale di cui ci occuperemo prevede diverse fasi della durata complessiva di un anno e mezzo.
La possibilità di poter testare una molecola sintetizzata e sviluppata da una casa farmaceutica è sicuramente un’ottima prospettiva per i pazienti affetti da PMS. D’altra parte fino a che non avremo risultati sui modelli animali non sarà possibile pensare a nuovi approcci terapeutici per i pazienti PMS
CHIARA VERPELLI
CARLO SALA
Ricercatori CNR Milano
Membri del Comitato Scientifico Uniphelan
0 comments
Write a comment