
Gli ultimi cinque minuti
Renata e Carlo s’incontrano per caso, mentre entrambi visitano lo stesso appartamento da affittare. Ciascuno dei due, deciso ad avere per sé l’appartamento, rivendica diritti di precedenza. Mentre aspettano il proprietario, incominciano a parlare tra loro e Renata accenna alla sua vita di ragazza moderna, indipendente, che vuol vivere del proprio lavoro: essa infatti vuole l’appartamento per installarvi una sartoria.
Il suo modo di fare e di parlare colpisce Carlo, che è un ricco industriale, ed egli le propone di prendere l’appartamento in comune per viverci insieme. Renata rifiuta, ma poi ci ripensa, ed è disposta ad accettare la proposta, che le consentirebbe di vivere per un certo tempo senza preoccupazioni. Ma ora Carlo ritira la primitiva proposta: sempre più affascinato, chiede a Renata di divenire sua moglie.
Ella accetta, ma pone una condizione: Carlo deve prometterle di lasciarla libera, s’ella un giorno dovesse incontrare il grande amore. I due si sposano e sono apparentemente felici; ma Carlo, sempre più innamorato della moglie, è sempre in apprensione e si dà da fare per scoraggiare le eventuali simpatie di Renata per quelli che la corteggiano. Ma un giorno egli comprende che Renata, uscita nel pomeriggio, si è recata ad un appuntamento in casa di un dongiovanni… Cosa farà Renata? E Carlo? Ovviamente il finale avrete modo di assaporarlo sul nostro palcoscenico.
Il 3 Novembre 2016 alle ore 21 la serata verra’ interamente dedicata alla Onlus L’Abbraccio di Uma (ora UniPhelan Onlus) che si occupa della Sindrome di Phelan McDermid.
0 comments
Write a comment